Al fine di operare dalla progettazione fino alla lavorazione meccanica dei getti in ghisa, la Fondar si avvale di un reticolo di aziende, tutte ubicate nelle vicinanze alcune delle quali partecipate:
Modelleria G.R. Srl
La Modelleria GR S.r.l. è una azienda specializzata nella progettazione e costruzione modelli e casse d’anima.
Per maggiori informazioni visita il sito www.modelleriagr.it
Animisteria VIMA Srl
Azienda partecipata Fondar spa.
La VIMA S.r.l. è una azienda specializzata nella produzione di anime per fonderia. Essa è in grado di produrre anime secondo due sistemi tecnologici :
- Sistema Cold-box a freddo con l’utilizzo di casse d’anima in legno, resina o metallo.
- Sistema Shell-moulding a caldo con l’utilizzo di casse d’anima in metallo.
Tecnologicamente all’avanguardia entrambi i reparti sono in grado di produrre anime di altissima qualità. Per una migliore qualità le stesse possono essere verniciate.
L’azienda è ubicata nella zona industriale di Ostra Vetere, a circa un kilometro dalla Fondar spa, e svolge l’attività su una superficie di circa 1000 mq. coperti.
REPARTO CON SISTEMA COLD-BOX
Il reparto di lavorazione anime con processo cold-box è dotato di cinque sparanime della capacità di litri 5, litri 10, litri 12, litri 20, litri 25, litri 60 con impianti di filtraggio di ultima generazione per l’abbattimento delle sostanze aereodisperse.
REPARTO CON SISTEMA SHELL-MOULDING
Il reparto di lavorazione anime con processo shell-moulding è dotato di tre sparanime della capacità di litri 5, litri 12, litri 25.
REPARTO DI VERNICIATURA
Il reparto di verniciatura ad immersione è dotato di un forno di essiccazione a tunnel a velocità variabile per l’impiego di vernici ecologiche all’acqua e con il controllo automatico della temperatura di essiccazione.
G.S. Srl
Azienda partecipata Fondar spa.
La G.S. srl è una azienda specializzata nella sbavatura e verniciatura di getti in ghisa.
L’azienda è ubicata a circa 3 km dalla FONDAR SPA, nella nuova zona industriale di Ostra Vetere, e svolge l’attività su una superficie coperta di circa 3000 mq.
L’attività di sbavatura è effettuata con l’utilizzo di smerigliatrici fisse e mobili, operanti all’interno di cabine insonorizzate e aspirate, al fine di garantire la massima compatibilità ambientale e la massima sicurezza sui luoghi di lavoro.
Dal 2016, inoltre, sono state installate tre isole di sbavatura robotizzate di ultima generazione con braccio antropomorfo ABB e cabina insonorizzata.
La verniciatura viene effettuata con un impianto ad immersione che utilizza vernici ecologiche all’acqua con possibilità di variare i colori, avendo più vasche a disposizione, e è dotata di un forno di essiccazione a tunnel.
L’azienda effettua anche piccole lavorazioni meccaniche quali foratura e lucidatura.
Senamek Srl
Azienda partecipata Fondar spa.
La Senamek S.r.l. nasce nel 1976 per la volontà e l’esperienza pluriennale acquisita dai soci
fondatori specializzandosi nelle lavorazioni meccaniche di precisione conto terzi di particolari
di medie e grandi dimensioni con l’ausilio di macchine a controllo numerico CNC 3 / 4
(tornitura e fresatura, verticale e orizzontale). Senamek offre soluzioni sviluppate ad hoc in
funzione delle specifiche esigenze del cliente attingendo dalle migliori tecnologie disponibili
sul mercato. È specializzata inoltre nella lavorazione di getti fusi in ghisa (avvalendosi della
collaborazione di una fonderia di ghisa) progettando e realizzando in proprio attrezzature per
lo staffaggio del pezzo, lavorazione di carpenterie metalliche e di materiali dalla difficile
lavorabilità (acciaio inox, hardox, ecc.)
La Senamek s.r.l. esegue lavorazioni meccaniche di precisione per macchine utensili,
macchine movimento terra, componenti per riduttori, per automazione industriale e meccanica
in generale.
L’azienda, inoltre, assicura puntualità e rigore nel rispetto dei programmi di lavoro, scorte di
sicurezza opportunamente concordate con il cliente, mix produttivo e date di consegna.
Sviluppiamo piani consegne settimanali elaborando le informazioni ricevute quotidianamente
o settimanalmente dal cliente stesso, fornite tramite piani di schedulazione con fabbisogni
consolidati e previsionali. Sulla base di questi ultimi decidiamo la miglior soluzione per
garantire la fornitura.
Le nostre forniture possono essere integrate con tutti i certificati del processo produttivo, dalla
materia prima ai trattamenti termici o superficiali richiesti.
Inoltre, gestiamo le forniture in qualità di capocommessa, facendoci carico di tutte le attività
necessarie a fornire il componente finito in tutte le sue parti.
I materiali lavorati abbracciano tutta la gamma degli acciai, da bonifica, cementazione
inossidabili, hardox e inoltre, alluminio, bronzo bral, titanio, nylon e materie plastiche.